A chi è dedicato: è rivolto agli allievi provenienti dal corso propedeutico ed a nuovi iscritti di 4a-5a scuola primaria, ragazzi che vogliano avvicinarsi ad uno strumento musicale.
Finalità: mira a fornire la preparazione musicale e strumentale di base di uno strumento, scelto consapevolmente dopo un primo periodo di prova, ponendo particolare attenzione all’esperienza di gruppo.
Durata: il corso dura un anno. I primi due mesi dell’anno accademico (ottobre e novembre) sono un periodo di prova nel quale è prevista una lezione settimanale di gruppo di un’ora (totale 8 lezioni) dove vengono svolte attività di ascolto, di formazione musicale, dimostrazioni e prove attitudinali su diversi strumenti; ogni allievo potrà così conoscere tutti gli strumenti presenti nell’Accademia Musicale e potrà scegliere più consapevolmente quello su cui applicarsi. A partire da dicembre e per il resto dell’anno il corso prevede una lezione individuale di strumento di mezz’ora (22 lezioni individuali) ed OBBLIGATORIAMENTE una lezione settimanale collettiva di formazione musicale di un’ora (22 lezioni collettive), per maturare la formazione musicale, lo studio della teoria, per avere una prima esperienza di musica d’insieme.
Dopo aver superato questi primi tre livelli gli allievi di strumenti bandistici entreranno a far parte della BANDA GIOVANILE (eccezionalmente potranno farne parte anche allievi dei primi livelli ritenuti idonei). Tutti gli altri allievi potranno facoltativamente partecipare ad eventuali incontri di Musica d’Insieme, con l’intento di creare piccole formazioni musicali. La Banda Giovanile e i gruppi di Musica d’Insieme offrono ai ragazzi un’occasione per maturare le proprie capacità musicali preparando saggi, concerti e dimostrazioni varie.